Contratto di apprendistato professionalizzante: Conferma anticipata

Le vicende che il contratto di apprendistato può subire durante il suo svolgimento sono fondamentalmente riconducibili alle seguenti:

  • conferma anticipata in servizio;
  • dimissioni dell’apprendista;
  • recesso del datore di lavoro.

Conferma anticipata dell’apprendista

In relazione ai risultati particolarmente soddisfacenti raggiunti dall’apprendista, l’azienda può anche valutare la possibilità di attribuirgli anticipatamente la qualifica professionale oggetto del piano formativo. In tal caso, ancor prima che si giunga alla fine della formazione, il lavoratore ottiene l’inquadramento che avrebbe avuto alla conclusione del periodo di apprendistato e il rapporto di lavoro prosegue come ordinario rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Anche in questa ipotesi trova applicazione la regola dell’estensione dello sgravio contributivo per il datore di lavoro per l’anno successivo alla stabilizzazione dell’apprendista, come affermato in passati interventi ministeriali (interpello del 4.05.2005 e circolare del 10.11.2008, n. 27).

Potrebbero interessarti anche...